El sulitare

El sulitare

El sulitare

Una traduzione dal romagnolo del grande Raffaello Baldini.

(E’ solitèri, E’ solitèri, p. 62)

La traduzione in italiano è quella curata per la sua poesia da Baldini stesso, salvo lievissimi adattamenti.

Se finìs mai de ‘mparà.
El sinc de spade gh’ìe mia de métel sö,
adés el tri de bastù el le tire mia pö föra,
l’era mèi nà drit al re de denér,
re, el su càal, el fant de spade, el sèt,
che i era töi lé,
isé  ghe la càae a descuacià
dò u tré carte sicür, magare aga de pö.
Invece no, só nà a ‘nsapelàm ché.
Cusa diset, turne endré? no, se pöl mia, ó şa mis
el sinc de cope, gh’è mia pö gnint de fa.
L’è che al sulitare méter sö le carte
l’è l’ültima roba, le sbaglio pö gròs
l’è eser e-sgurd,
no, gnint, le carte la prima ròba l’è descuaciale
pó se fa le cadène
e aga nel fa le cadène
bisogna sta ‘tenti de mia ‘mpienìle tròp tant,
perché se no te sè del gat,
te pöde mia pö nag a tac, te le gire mia pö,
che pó l’è el su bèl,
le carte le va guernade,
l’è lé che se véd töta l’abilità,
sensa présia, sta fèrmi ‘na möcia de tèmp
per stüdià le mòse, e alure te t’encòrse
che t’en sè mai asè
che te fé di sbai che te g’aréset mai de fa.

Non si finisce mai d’imparare. Il cinque di spade non dovevo metterlo su, adesso il tre di bastoni non lo tiro fuori più, era meglio andar dritto col re di denari, re, il suo cavallo, il fante di spatte, il sette, che erano tutti lì, in modo che scoprivo due tre carte di sicuro, magari più. Invece no, sono andato a inchiodarmi qua. E se tornassi indietro? no, non si può, ho già messo il cinque di coppe, non c’è più niente da fare. E’ che nel solitario mettere su le carte è l’ultima, il più grande sbaglio è farsi ingolosire, no, niente, le carte il primo lavoro è scoprirle, poi fare le catene, e anche con le catene bisogna stare attenti a non inzepparle troppo, perché se no ti freghi, non le puoi lavorare, non le rigiri, che è poi tutto il suo bello, le carte vanno governate, è lì che si vede tutta l’abilità, senza prescia, star fermi del gran tempo, per studiare le mosse, e allora t’accorgi che non ne sai mai abbastanza, che fai degli sbagli che non li mai fare.

Ma pó chesti ché è di discùrs ch’i öl mia dì gnint.
Mé, chesto ché l’è ‘n sulitare
che me pase vià i dopmesdé da dés agn e pasa,
sémper quél, mia perché ne cunóse mia di ater,
ne só ‘na squintalada, ma me piàs mia cambià,
el sulitare el g’à de èser üno apéna,
bisogna seglier quél che te piàs de pö, ch’el va mèi,
pó ‘l se cambia mia pö, l’è cuma nà ‘n guèra,
che pó, en fónd, sèmper quél se fa per dì,
el cambia sèmper,
le carte i è ‘mbriaghe
dispetuse, ‘gnurante,
e te pöde mia faga gnint, le cumanda lur,
e l’è ‘na gran cumédia,
el sulitare ch’el g’à de vegnér el vé mia,
el sé fèrma ‘n söl pö bèl,
el se möv pö gna se te pianse,
e quél ch’el g’à mia de végner,
che dé ché ‘n pó t’el mande a munt,
töt en d’en culp taca a giöstàs, va a capiséle, le carte,
el se descastra, el s’endrisa, el salta föra.

Ma poi son tutti discorsi che non vogliono dire niente. Io questo è un solitario che ci passo il pomeriggio da più di dieci anni, sempre quello, e non è mica perché non ne conosca, ne so una caterva, ma non ci ho gusto a cambiare, il solitario ha da essere uno solo, si sceglie quello che piace, quello che va meglio, poi non si cambia più, è come andare alla guerra, che poi in fondo sempre quello si fa per dire, cambia sempre, le carte sono ubriache, dispettose, ignoranti, e non ci puoi far niente, comandano loro, ed è una gran commedia, il solitario che deve venire non viene, si ferma sul più bello, non si muove più nemmeno se ti metti a piangere, e quello che non deve venire, che stai per ammucchiare, tutto in un botto si muove, vai a capire le carte, s’accomoda, rimbellisce, viene reale.

En söl taulì là ‘n fónd
i şöga a briscula, ma i me fa mia invidia,
el şög l’è questo ché, té e le carte, e sensa segnà,
ma chi lé de là, figüret, i è malmustùs,
i bruntùla che non consumo,
i me dà ‘n mas de carte che l’è fadiga
aga misiale, véce, entacugnénte,
me dise che le va bé de fa ‘l brö,
mé ghe spüdace aga ‘nsima, ma gnint,
bisogna che le tire sö
cun du dì per el long, se no le vé mia,
ale ólte i è aga scumpagnade,
i è di mas rimedià, i fa cuma i pöl,
e me fó sito, me tóca supurtà,
pó se me me laménte, lur i me cria,
ma l’è ‘npés che me ‘ste sulitare ché
‘l me vé mai, cat, me piasarés aga véder,
i me dà ‘n mas che ghe manca el sés de bastù.

Al tavolo in fondo giocano a briscola, ma non mi fanno mica invidia, il gioco è questo, tu e le carte, senza segnare, ma quelli di là, figurati, sono così antipatici, brontolano che non consumo, mi danno dei mazzi di carte che è fatica anche mescolarle, vecchie, appiccicose, buone da mettere nella pignatta a fare il brodo, io  provo a sputacchiare, ma non ci si fa niente, devo tirarle su con due dita per il lungo, se no non le spiccico, delle volte sono persino scompagnate, sono dei mazzi rimediati, fanno come gli pare, e io sto zitto, e mi tocca tollerare e poi se mi lamento gridano loro, è da non so quanto che a me questo solitario non mi viene mai, e vorrei vedere che venisse, mi danno un mazzo che ci manca il sei di bastoni.

Comments are closed.